La Comunità ebraica di Trieste, con il contributo del Comune di Trieste, l'autorizzazione della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia, e la partecipazione del Liceo Classico Linguistico Francesco Petrarca, è lieta di invitare alle installazioni delle nuove Stolpersteine a Trieste, a cura dell’artista Gunter Demnig.
PROGRAMMA
Preghiamo di considerare indicativi gli orari intermedi del programma.
Ore 9.30 Corso Italia 12
Saluti delle autorità e pietre d’inciampo per
ROSA ELIA BARUCH (Corfù 1855 – Auschwitz 1944)
ENRICHETTA BARUCH POLACCO (Corfù 1872 – Auschwitz 1944)
Ore 10.15 Via Cesare Beccaria 6
Pietra d’inciampo per
EMANUELE ELIA (Corfù 1861– Auschwitz 1944)
Ore 10.45 Via Guglielmo Marconi 16
Pietre d’inciampo per
ZOE LEVI AUSTERLITZ (Trieste 1885 – Auschwitz 1944)
LAURA AUSTERLITZ (Trieste 1916 – 1982)
Ore 11.30 Via Severi 7
Pietra d’inciampo per
BRUNO BELLELI (Trieste 1906 – Auschwitz data ignota)
Ore 12.00 PAUSA
Ore 15.00 Via Pasquale Besenghi 33
Pietre d’inciampo per
FORTUNATA EMMA MORDO VIVANTE (Trieste 1860 – Auschwitz data ignota)
GIORGIO VIVANTE (Trieste 1889 – Auschwitz data ignota)
PIETRO (NABUCCO) GEIRINGER (Trieste 1886 – Auschwitz data ignota)
FANNY VIVANTE GEIRINGER (Trieste 1898 – Auschwitz data ignota)
CLAUDIO GEIRINGER (Trieste 1922 – Auschwitz data ignota)
LAURA GEIRINGER (Trieste 1924 – 1951)
Ore 15.30 Via Principe di Montfort 4
Pietre d’inciampo per
ANITA LEVI (Trieste 1882 – Auschwitz 1943)
ARGIA LEVI (Trieste 1894 – Auschwitz data ignota)
Ore 16.00 Via della Madonna Del Mare 2
Pietre d’inciampo per
ENRICA ISABELLA GENTILLI CALÒ (San Daniele del Friuli 1892 – Auschwitz data ignota)
EMILIO CALÒ (Firenze 1884 – Auschwitz data ignota)
ROSINA CALÒ (Trieste 1922 – Bergen-Belsen data ignota)
GIUSEPPE FELICE CALÒ (Trieste 1923 – Auschwitz data ignota)
Dopo le installazioni potrete trovare maggiori informazioni sulla mappa digitale delle Pietre d'inciampo triestine che si trova sul sito del Museo della Comunità ebraica di Trieste “Carlo e Vera Wagner” www.museoebraicotrieste.it.
Cogliamo l'occasione per informare che le richieste di nuove installazioni sono così numerose da aver già esaurito le possibilità per il 2026 e che quindi le prossime richieste potranno essere esaudite solo nel 2027.
Ringraziamo ancora una volta Gunter Demnig e lo staff della sua Fondazione per il loro incessante lavoro al servizio della Memoria.
Info: museumcarloeverawagner@triestebraica.it