associazioni amiche

Adei Wizo Trieste

L’ADEI-WIZOAssociazione Donne Ebree d’Italia, Federazione italiana della WIZO Women’s International Zionist Organization, è stata fondata nel 1927.  Da oltre 85 anni è attiva nel campo del volontariato sociale e culturale, è un’ Associazione di Promozione Sociale ( APS n° 502 ). L’ADEI WIZO è membro del ECWF Consiglio europeo delle Fedarazioni WIZO.
L’ADEI WIZO è federata al  CNDI  – Consiglio Nazionale Donne Italiane ed è nel  Coordinamento Italiano della Lobby Europea Femminile.

Con le sue molteplici attività, l’ADEI WIZO raccoglie donazioni totalmente destinate a scopi benefici, anche in collaborazione con enti italiani ed internazionali.
La  WIZO è una ONG con sede in Israele accreditata presso le Nazioni Unite e l’Unione Europea.
La Wizo conta 50 Federazioni nel mondo con circa 250.000 volontarie. In Israele la Wizo gestisce asili nido, scuole, centri di sostegno per giovani disadattati, rifugi per donne maltrattate, case per anziani.

Svolge attività di formazione e promozione sociale  della donna. 

I suoi servizi sono rivolti a beneficio  di tutti cittadini in difficoltà, siano essi ebrei, cristiani, musulmani, beduini, drusi o circassi. Queste scuole e gruppi di sostegno, oltre a migliorare le condizioni di vita dei più deboli, favoriscono la conoscenza reciproca delle diverse etnie contribuendo alla coesistenza pacifica di tutti i componenti della società.La sezione ADEI di Trieste è nata nel novembre del 1930, e l'anno successivo contava già 61 socie. Oggi le socie sono oltre 140, e le attività che vengono svolte sono molteplici, dalle conferenze alla visione di film e di diapositive, dall'allestimento del “bazar di Hanukkà”, alla preparazione e vendita di dolci tipici, dai concerti alla collaborazione con gli altri enti comunitari in occasione delle varie festività ebraiche.

INFO  https://www.adeiwizo.org/ Sezione di Trieste: email donnewizots@gmail.com


Gruppo Sionistico Trieste

Il sionismo è un movimento politico-religioso, sviluppatosi alla fine del sec. XIX in seguito all'inasprirsi dell'antisemitismo in Europa, inteso a ricostituire in Palestina uno stato che offrisse agli Ebrei dispersi nel mondo una patria comune e, dopo la proclamazione dello stato di Israele (15 maggio 1948), sostenitore del suo consolidamento.

Il GRUPPO SIONISTICO DI TRIESTE si è dimostrato particolarmente attivo negli anni immediatamente successivi alla Seconda Guerra Mondiale e alla Shoah; attualmente collabora con la Comunità Ebraica, con l’ADEI WIZO e con il KKL nello svolgimento di svariate iniziative di stampo culturale. 

Organizza ogni anno corsi di lingua e di cultura ebraica a beneficio di tutti coloro che siano interessati.

INFO mobile +39 338 2903673   email grupposionistico.trieste@gmail.com


Kkl Onlus Italia

Il KEREN KAYEMETH LEISRAEL è la più antica organizzazione ecologica al mondo. Fondata nel 1901, da oltre un secolo la sua mission è lo sviluppo, la bonifica e il rimboschimento della Terra di Israele. Il suo know-how e lo sfruttamento delle risorse esistenti hanno trasformato zone desertiche in meravigliose terre verdi.

Il KKL è leader nello sviluppo di tecnologie e competenze in molteplici settori: dall’agricoltura alla selvicoltura, dalla ricerca scientifica alla lotta alla desertificazione, sino al trattamento e allo sfruttamento delle risorse idriche.

I contributi di ricercatori e scienziati israeliani non vengono utilizzati solo in Israele, ma considerati vantaggi preziosi a favore di tutta l’umanità, come testimoniano le numerose collaborazioni nei Centri di Ricerca e Sviluppo (R&D) nelle Università del mondo.

Il KKL Italia è la Fondazione, legalmente riconosciuta in Italia, che ha lo scopo di perseguire esclusivamente finalità di solidarietà sociale e ambientale: la tutela dell’ambiente e della natura in tutte le sue forme, animali e vegetali, promuovendo e attuando studi, ricerche e raccolte fondi finalizzati ad obiettivi specifici, come trasmettere alle nuove generazioni i valori universali legati al rispetto del verde e del territorio.

INFO www.kklitalia.it Sezione di Trieste: email kkltrieste@kkl.it

Comunità Ebraica di Trieste Via San Francesco, 19 Trieste TS 34133 Italy +39 040 371466 +39 040 371226 info@triestebraica.it http://www.triestebraica.it/assets/logo.png