Gli ebrei nell'Italia antica

Martedì 18 novembre: presentazione del libro di Giancarlo Lacerenza

Martedì 18 novembre 2025

nel Museo "Carlo e Vera Wagner" in via del Monte 7 alle 17.30

in attesa di Un mare di archeologia
in collaborazione con ADEI WIZO Trieste,
Associazione Musica Libera,
e Società Friulana di Archeologiasi terrà presentazione dell'ultimo libro di

GIANCARLO LACERENZA

Gli ebrei nell’Italia antica
Dalla diaspora all'età cristiana

(Carocci 2025)

La storia ebraica non è solo la storia degli ebrei, ma anche una parte della storia dei paesi nei quali si sono stabiliti dopo la diaspora. Nel caso dell’Italia, la presenza giudaica ha contribuito a una storia d’eccezione, essendosi radicata in tutto il territorio dall’età romana ai giorni nostri, sia pure fra alterne vicende...
Giancarlo Lacerenza insegna Storia e civiltà ebraica, Storia dell’ebraismo ed Epigrafia e antichità ebraiche all’Università di Napoli L’Orientale, dove ha fondato il Centro di studi ebraici e dirige la rivista annuale “Sefer yuhasin”. Autore di numerose pubblicazioni, si è occupato di lessicografia del testo biblico, storia della scrittura, letteratura di viaggio, storia della scienza e della magia.

Comunità Ebraica di Trieste Via San Francesco, 19 Trieste TS 34133 Italy +39 040 371466 +39 040 371226 info@triestebraica.it http://www.triestebraica.it/assets/logo.png